I Social media sono diventati un valido strumento per farsi conoscere al meglio da selezionatori e professionisti delle risorse umane in modo complementare al classico Curriculum Vitae.
Saper usare al meglio i Social Media significa avere a disposizione un canale in più per trovare lavoro, candidarsi ad annunci e conoscere potenziali datori di lavoro.
Da un’indagine condotta su “Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting e della Digital Reputation in Italia” emerge che sono 7 su 10 i selezionatori del personale che sfruttano i Social per cercare candidati.
Tuttavia, i profili Social vanno costruiti ad hoc per mettersi in mostra nella maniera più opportuna, per attirare l’attenzione in modo efficace veicolando solo ciò che davvero si vuole che gli altri sappiano, datori di lavoro e futuri colleghi compresi, in ottica di una Digital Reputatation curata e coerente.
LinkedIn, nello specifico, ma tutti i Social, più in generale, sono diventati l’ufficio di collocamento del terzo millennio.
Ecco i 10 consigli dei recruiter per valorizzare al meglio il vostro profilo:
#1 Scegliete una foto profilo professionale: date un’immagine che sia coerente con la vostra personalità, senza essere né eccessivamente formali, né troppo informali.
#2 Create un profilo social completo: esauriente e dettagliato, con tutte le informazioni riguardanti il vostro percorso formativo e lavorativo.
#3 Curate la vostra biografia: cercate di offrire ai vostri potenziali recruiter una vasta gamma di dettagli inerenti alle vostre esperienze professionali e personali. Inserite dei contenuti che siano in grado di valorizzare al meglio le vostre competenze.
#4 Connettetevi con le aziende adatte: scegliete aziende e persone che possiedono un profilo professionale interessante e coerente con la vostra ricerca.
#5 Guardatevi intorno e cercate opportunità: controllate sempre tutte le opportunità segnalate nella sezione “lavoro” per verificare offerte in linea con i vostri interessi, il vostro settore e il vostro luogo di residenza.
#6 Condividete molti contenuti: fatevi notare con nuovi post, purché siano pertinenti. Aumenterete la visibilità del vostro profilo dimostrando competenze e interessi in un dato settore.
#7 Partecipate ai gruppi di discussione: partecipando ai gruppi, potrete rimanere costantemente aggiornati e incrementare le vostre conoscenze.
#8 Se un argomento non esiste, createlo: date voce a un argomento specifico diventando protagonisti di un gruppo di discussione.
#9 Aggiornate il vostro profilo: allargate le vostre reti di contatti professionali mostrandovi sempre aggiornati.
#10 Rimuovete tutti i contenuti inappropriati: Questo punto potrà sembrare scontato, ma in realtà non lo è affatto. La mancata rimozione dei contenuti compromettenti potrebbe rivelarsi fatale.
Infine, ricordate che un social è per sempre, quindi non pubblicate mai contenuti sensibili che in alcun modo potrebbero danneggiarvi.